Assegnati i premi del Trofeo Smart Project Omron 2018
Il futuro promette grandi opportunità grazie all’Industria 4.0 e ai tanti giovani che si avvicinano con i loro progetti al mondo dell’automazione, come dimostra il Trofeo Smart Project di Omron.
Il futuro promette grandi opportunità grazie all’Industria 4.0 e ai tanti giovani che si avvicinano con i loro progetti al mondo dell’automazione, come dimostra il Trofeo Smart Project di Omron.
Si avvicina la fase finale del Trofeo Smart Project 2018. La competizione, targata Omron, vede come protagonisti gli studenti del 4° e del 5° anno delle scuole secondarie di secondo grado,
Con Sysmac Studio Team Edition, Omron lancia un aggiornamento al suo ambiente di sviluppo di macchine, offrendo così agli sviluppatori un sistema di controllo di versione distribuito open source completamente integrato. Sysmac
Le soluzioni di automazione di Omron sono rivolte alle aziende manifatturiere con l’obiettivo di ottimizzare i processi sostenibili nei settori della movimentazione, dell’intralogistica e della produzione. Il concetto di “i-Automation”
La terza tornata di dispositivi di automazione industriale di Omron è basata su una piattaforma di progettazione comune con specifiche di prodotto uniformate. Le novità comprendono alimentatori switching, morsettiere per guida
Omron Corporation ha introdotto a livello globlale la gamma degli innovativi Controllori Multiasse Programmabili Pmac. Omron ha lavorato insieme a Delta Tau Data Systems Inc (DT,) acquisita dal gruppo giapponese,
Omron Electronic Components ha ampliato la propria gamma di sensori termici Mems con una nuova versione a campo ristretto, progettata specificamente per misurare in modo preciso e senza contatto la
Robot, intelligenza artificiale, Cloud: per il Trofeo Smart Project 2017 di Omron Italia gli studenti si sono misurati anche con Industria 4.0. Quest’anno sono state dodici le scuole rappresentate in finale,