Ispezione capillare
Per il rilevamento ad alta velocità delle tracce più piccole sulle fiale mediche, il produttore farmaceutico spagnolo Ipf Ingegneria ha scelto i sistemi di visione Cognex
Un processo lungo e delicato
Il consorzio Sgs ha realizzato un nuovo impianto per lo smaltimento e il recupero degli scarti reflui ammoniacali della concia del pellame per produrre bicarbonato di ammonio
Lo Scada protegge il viaggiatore
L’esperienza e la tecnologia di Wonderware e Tecnositaf unite per garantire i massimi livelli di sicurezza lungo la tratta autostradale Torino-Bardonecchia
Più plc, meno consumi
Il controllo dell’energia del più grande centro commerciale e wellness della Svizzera è gestito da un sistema di automazione che consente di recuperare il 36% del calore
Un nuovo ‘sistema’ di fare automazione in Ferriere Nord
Grazie a zenon di Copa-Data, Ferriere Nord ha aumentato l’affidabilità nella produzione dell’acciaio e ha messo al sicuro gli operatori, gli impianti e i dati di produzione
Le auto parlano tra loro
Sono in fase di studio avanzato i sistemi che permettono ai veicoli di scambiarsi automaticamente informazioni sullo stato della strada e sulle condizioni viabilistiche
La Piattaforma Europea Tooling
La Piattaforma Europea Tooling è il punto di raccolta, a livello europeo, dei principali attori del settore. Propone, sviluppa e attua attività di ricerca...
L’automazione della distribuzione elettrica
Quando si parla di automazione, nell’accezione comune, si è portati a pensare ai robot e al controllo del movimento di parti meccaniche. Eppure, anche in un settore come quello della trasmissione e della distribuzione dell’energia elettrica, in cui nulla apparentemente si muove, l’automazione gioca
Come funziona il Centro Nazionale Terremoti
Intervista a Lucio Badiali, responsabile dei Servizi Informatici e Reti del Centro Nazionale Terremoti
L’efficienza come standard
Per il settore bakery, Cama ha pronta una linea per l’imballo di ‘cracottes’